BIGOLI FREDDI ALLE ACCIUGHE E PROFUMI DELL’ORTO
Ingredienti per 6 persone
500 gr. di bigoli,
160 gr. di cipolla fresca,
80 gr. di carota
30 gr. di peperone rosso, 60 gr. di acciughe sott’olio, 50 gr. di prezzemolo
60 gr. di basilico, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale q.b.
30 gr. di peperone rosso, 60 gr. di acciughe sott’olio, 50 gr. di prezzemolo
60 gr. di basilico, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale q.b.
Preparazione
Lavate e mondate le verdure, mettetele nel mixer con lo spicchio d’aglio e tritate tutto finemente.
Lavate e asciugate il basilico ed il prezzemolo; tritateli separatamente.
In una larga padella mettete 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva a scaldare; quindi versate le acciughe, le verdure tritate, il basilico ed il prezzemolo, tenendo da parte un po’ di quest’ultimo.
Fate cuocere a fuoco vivo rimestando gli ingredienti in modo che si amalgamino bene con l’acciuga, aggiungendo uno o due cucchiai d’acqua se serve. Le verdure dovranno risultare asciutte e croccanti, quindi attenzione a non farle bruciare, quindi fate raffreddare.
Cuocete i bigoli in acqua salata bene al dente, quindi scolateli e fateli raffreddare sotto il getto d’acqua fredda, scolateli bene e versateli in una capiente insalatiera.
Unite le verdure, dell’olio extravergine d’oliva, un po’ del prezzemolo tritato precedentemente e mescolate bene gli ingredienti in modo che i bigoli prendano tutto il condimento, aggiustate di sale se serve.
Fate riposare i bigoli così conditi per un’ora e mezza o due, quindi serviteli, se gradite potete tenerli anche per mezzora in frigo, personalmente li preferisco a temperatura ambiente.
Vino abbinato Pinot Grigio
Ringrazio per il servizio di piatti Living 24
Potrebbero incuriosire
Linguine in salsa di acciughe, peperoni e capperi
Polenta pasticciata ai sapori del mediterraneo
Querida Alessandra:
RispondiEliminaAnte todo decirte que el nuevo diseño de tu rincón me encanta.
Las fotos son preciosas y claras, así como ese plato tan original... bonitos colores y un contraste precioso.
Y por supuesto, esta pasta con la que hoy nos deleitas es una exquisitez, así como la salsa que la acompaña.
Un verdadero placer cocinar contigo, querida amiga.
Un abrazo muy fuerte y hasta la vuelta.
Marisa, amiga tan lejana y así vecina, te agradesco mucho tus palabras, es un placer recíproco lo que tu cuentas.
RispondiEliminaLas fotos me han salido particularmente bien y así he creído cambiar el título del blog. Otras modificaciones no son capaz de hacerle y por lo tanto me contento con lo que logro.
Gracias y un abrazo. Alessandra
Veloce e fresco, un piatto che sa d'estate!
RispondiEliminaBellissimo il new header, fresco e colorful, e immagino anche i bigoli.
RispondiEliminaCome stai? Ciao!
Bellissima presentazione!
RispondiEliminaChe profumino mmmmm
baci
Che splendore il tuo nuovo header e che meraviglioso piatto, appetitoso e presentato con raffinatezza!!! Bravissima!!! Baci e buon fine settimana
RispondiEliminaMolto profumato questo primo! Mi piace moltissimo la presentazione, quella torretta di bigoli è deliziosa, io non ci riesco mai a farla (è lì che si riconosce una volta di più il tocco dell chef ^__^).
RispondiEliminaBellissimo il nuovo header, mi dà idea di spazio e benessere.
Un abbraccio cara, buon week end
P.S. come va la tua spalla, un po' meglio?
Ciao ragazze, allora vi piace la mia foto del piatto gallina? Non so come mi sia venuta fuori così bene, diciamo la fortuna del principiante... Non ho resistito a metterla come titolo, certo l'altra per me aveva tutto un significato speciale, però ogni tanto è bello rinnovarsi... Ecco appunto potessi cambiare anche la spalla sarei contenta. I dolori non mi abbandonano, sto provando anche metodi alternativi, ma nulla... Mi sto abituando a non dormire, ma con gli impegni che ho è proprio dura. Spero migliori..
RispondiEliminaLa pasta è una pasta non fredda, ma a temperatura ambiente, fresca e saporita, una rivisitazione dei Bigoli in salsa... da veneta ogni tanto devo anche omaggiare la mia terra no?
Grazie. Baci Alessandra
Bello il nuovo header: e questi bigoli li metto nel file cucina italiana para los amigos (quelli che arrivano anche all'ultimo minuto)
RispondiEliminaBesos
bellissima la presentazione e perfetta la fotografia!Ottima la ricetta,l'estate bene o male sta arrivando e questa versione di pasta fredda è molto appetitosa e fresca!buona domenica
RispondiEliminaUn bel primo piatto dal sapore estivo! Brava cara, un abbraccio!
RispondiEliminache buono Ale questo piatto saporito fresco colotato mette subito voglia di mangiarne un bel piattone:D..bacioni imma
RispondiElimina* Ciao, che bello, sono in Argentina con un pizzico di me!
RispondiElimina* Antonella, sei troppo gentile, la ricetta è fresca, e si presta ad ulteriori modifiche secondo i gusti. Sulla base di acciughe hai possibilità infinite.
* Ciao Speede70, speriamo che stia arrvando l'estate..
* Ciao Imma, sì c'è voglia d'estate, ma da queste parti ancora così così.
Baci Alessandra
Bonjour ma belle amie.
RispondiEliminaJe ne suis très active sur les commentaires par manque de temps mais je te rend visite aujourd'hui et je te souhaite un bon dimanche
J'aime beaucoup tes pâtes et de plus c'est très bien présenté
Ginette xx
mmmm voglio provarla, è proprio ottima per la stagione estiva!
RispondiEliminaGrazie!
ciao, Zu
Une assiette de chef avec une très belle présentation. Bravo!
RispondiEliminaj'aime beaucoup.
A bientôt.
Un bel piatto che mi piace molto !!!!
RispondiEliminamanue
Ciao! ottimi questi bigoli! un condimento diverso ma molto gustoso e originale!
RispondiEliminabacioni
Che buon piatto appetitoso, complimenti!
RispondiEliminaCiao Alessandra, grazie per essere passata. Che belloil tuo angolino, decisamente interessante e poi questa pasta.. mi sembra eccezionale e che presentazione ! Grazie. A presto, Ale
RispondiEliminaCiao Alessandra! Complimenti per il tuo bellissimo blog e bellissime ricette!
RispondiEliminaQuesti bigoli molto gustosi e bellissima presentazione! Brava!
Un bacione
Hai arrotolato questa pasta benissimo...svelami il tuo segreto!!!!Il piatto nella sua semplicità è davvero invitante...le foto poi lo rendono ancora di più...e complimenti anche per l'abbinamento del servizio di piatti. Un bacione cara e buon inizio di settimana
RispondiEliminaComplimenti per il nuovo look e bellissima la foto. La ricetta come sempre molto appetitosa.
RispondiEliminaMi dispiace che tu sia ancora in ballo con la spalla, purtroppo si sa che una cosa delicata.
Tantissimi auguri e a presto. Baci
Scusatemi se faccio un saluto comulativo a tutte voi che siete passate a dare un'occhiata a questo post, lascindo segno del vostro passaggio.
RispondiEliminaSono presa tra lavoro, terapie e problemi varii.
Grazie dei complimenti e della vostra presenza e un bacione a tutte.