Basta poco per accompagnare il pane e farne un pasto completo, soprattutto in estate quando la voglia di fare è inversamente proporzionale al caldo...almeno per me.
Ingredienti
18 olive nere denocciolate
30 g di pasta di olive
3 cucchiai d'olio extra vergine
3 acciughe sott'olio
10 g di capperi sott'aceto
1 spicchio d'aglio
Sale.
Togliere il picciolo alla melanzana, lavarla, asciugarla e tagliarla a dadi di 1 cm circa.
In una casseruola antiaderente rosolare, a fuoco medio per un paio di minuti, i dadi di melanzana nell'olio extra vergine d'oliva, con lo spicchio d'aglio spellato, senza farla colorire.
Coprire e cuocere a fuoco basso, mescolando abbastanza spesso per circa 20 minuti o finché la melanzana è tenera, facendo attenzione che non bruci, ma coloristica solamente.
Una volta cotta frullatela insieme a tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere una crema densa, aggiustate di sale e lasciate raffreddare.
Servite il paté di melanzana con dei crostini di pane anche tostato; potete anche usarlo per condire una pasta o accompagnato a delle uova sode.
Deliziosa questa crema di melanzane, sono corsa a leggere la preparazione perché mi è venuta voglia di prepararla, ho delle piccole melanzane dell'orto e mi piacerebbe farle diventare cremose, non solo per condire le bruschette, ma come hai suggerito tu, anche per condire la pasta, d'altra parte con olive e acciughe mi sembra che il mix sia saporito e gustoso.
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
troppo buona d'estate, anche per accompagnare i formaggi, per esempio, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIt's nice to see that some people still understand how to write a quality post!
RispondiEliminabra tape
I recently found many useful information in your website especially this blog page. Among the lots of comments on your articles. Thanks for sharing.
RispondiEliminabra tape