Il mio impegno è concluso; fino a venerdì non posso dire altro, se non che è terminato un periodo molto intenso e quindi, uso il condizionale perché non si sa mai.... dovrei avere più tempo per il mio blog e per voi.
L’insalata che vi propongo è fresca e saporita, si adatta alla stagione, e può essere un secondo, un piatto unico od un antipasto.
Il condimento invece la rende originale.
Il condimento invece la rende originale.
INSALATA DI MARE & SALSA CREN
Dosi per 6 persone
800 gr di piovra
18 mazzancolle
600 gr di filetto di merluzzo
700 gr di fagiolini
1 peperone giallo
300 gr di pomodori ciliegini
5 patate di media grossezza
1 foglia d’alloro
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
Per la salsa
6 cucchiai di maionese
3 cucchiai di cren
La quantità di maionese rispetto al cren è variabile in base al gusto, ma insieme stanno veramente bene.
Lavate, pulite e lessate in acqua salata la piovra con la foglia di alloro, quando è cotta, fatela raffreddare e tagliatela a pezzi di media grossezza.
Lavate, lessate in acqua salata le mazzancolle, fatele raffreddare e sgusciatele.
Cuocete a vapore i filetti di merluzzo e nel caso ce ne sia bisogno spinateli.
Mondate i fagiolini e cuoceteli a vapore.
Lessate le patate, una volta fredde togliete loro la buccia e tagliatele a pezzi di media grandezza.
Arrostite il peperone al forno o sulla fiamma del gas, quindi toglietegli la pelle e tagliatelo a quadrettini di mezzo centimetro.
Lavate e tagliate i pomodotini privandoli dei semi.
Preparate la salsa emulsionando insieme la maionese ed il cren.
Prendete una capiente insalatiera e mettete tutti gli ingredienti, tranne il merluzzo.
Condite con un po’ d’olio evo e sale, quindi aggiungete la salsa al cren e amalgamate con delicatezza il tutto.
Dividete nei piatti e ponete su ognuno un po’ del merluzzo.
Vino consigliato un Tufjano fresco.
Con questa ricetta partecipo al contest di Manuela del blog "La via delle spezie" dal titolo Sapore di mare...
Ringrazio per il vasellame Living 24.
MICIONA, ben tornata!!!Con la july, già fatto; per il resto c'è da aspettare un pò, perchè il "signorino" non ripete mai un piatto a breve termine. Buona notte deny
RispondiEliminaSplendida questa insalata di mare e con il cren veramente originale, proverò l'abbinamento maionese e cren. Il cren mi piace molto, lo mangio di solito con il bollito e anche con lo speck.
RispondiEliminaFelice di ritrovarti dopo quest'anno pieno di impegni.
Baci
Ciao cara, bentornata ^_^ Quest'insalata di pesce e verdure mi piace molto e mi incuriosisce per il condimento originale. non ho mai assaggiato il cren ma se non sbaglio dovrebbe essere piccante, giusto? Un abbraccio, buona giornata
RispondiEliminaP.S. come va la tua spalla?
Buongiorno, hai ragione l'insalata è già bella di suo ma con questa salsa ..un sapore molto gustoso, grazie ciao :)
RispondiEliminaLe insalate di mare sono i piatti che prediligo, mi ci tufferei dentro.
RispondiEliminaQuesta che hai preparato te è molto invitante; non ho mai provato il cren, da noi non si usa però, devo prenderlo così da provare questa insalata di mare.
Buona giornata
Stupenda insalatina, giusta giusta per questo gran caldo! Ottimo l'accostamento con il cren, tutto da provare! Grazie cara, bella idea!
RispondiEliminaBellissima e reschissima isalata piena di profumi..Besos
RispondiEliminanon avevo mai pensato di unire queste due salse e la tua ricetta è davvero buona ; un in bocca al lupo per il esto;-)
RispondiEliminaTutte le mie risposte sono spatite!!!
RispondiEliminaRagazze un grazie a tutte e felice di ritrovarvi qui. Non dico che sarò super presente, ma più di quanto lo sia stata certamente.
Una abbraccio Alessandra
Bentornata carissima!Sono davvero contenta che sia finito il periodo intenso di impegni!
RispondiEliminaL'insalata è deliziosa,da provare!!!!
Un abbraccio e a prestissimo
Ciao Alessandra!
RispondiEliminaSono felice di sentirti più tranquilla!
Ovviamente la tua ricetta è fantastica!
A presto allora!
* Ciao marifra, grazie, se provi questa salsa sono sicura che ti verrà in mente come utilizzarla in altre cose.
RispondiElimina* Zulia, la fine di un periodo molto intenso porta necessariamente tranquillità, spero di poterne godere. Mi a piacere che ti piaccia la ricetta.
Baci Alessandra
mi sembra di sentirne il sapore fresco e delicato fin quì...conquesto caldo le insalate di mare si apprezzano davvero molto...bacioni cara
RispondiEliminabenissimo così avremo tante belle ricettine in più come questa che è ottima!!
RispondiEliminabella fresca! chissà che profumo e il sapore deve essere delizioso!
RispondiEliminami piace molto la presentazione nella ciotola a forma di conchiglia! :-)
ciao
Pippi
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBentornata!! Ricetta favolosa,io avevo gia' usato l'abbinamento cren- pesce, ora provero' la tua ricetta. Grazie Daniela.
RispondiEliminaCiao Daniela, grazie!
RispondiEliminaBaci Alessandra
Hummm une belle salade bien fraiche.....
RispondiEliminaBonne journée
manue
Che buono il cren... ma col pesce non ci avevo mai pensato, sai? Ottima e fresca idea!
RispondiElimina* Salut Manue, que plesir te voir chez moi, merci.
RispondiEliminaBaci Alessandra
* Ciao "parentesi" mi piace il tuo nick, felice di conoscerti.
Baci Alessandra
Alessandra mon amie, bravo pour ton diplôme de l'école hôtelière. Génial.
RispondiEliminaJ'espère que ton épaule va se rétablir et que tout ira très bien pour toi bientôt.
J'aime beaucoup cette salade, c'est exactement ce qu'il nous faut ces jours-ci.
A bientôt.
un saluto :)
RispondiEliminaBella ricette e bella insalata!! Mi piaciono insalate semplici e gustosi! Brava Alessandra! Hai un bellissimo blog con le ricette stupende:))
RispondiEliminaUn bacione
Ispirevole ! :-)))))) baci chiara
RispondiEliminaalessandra ta salade me fait tres envie !! !baci de Paris !!Pierre
RispondiElimina* Merci Nadji pour tes mots.
RispondiElimina* Ciao Artemisia, piacere che sei passata.
* Oxana, grazie per il tuo apprezzamento.
* Ciao Chiara, sono sicura che ti ispirerà molto
bene, vista la fantasia che ti distingue.
* Pierre, merci, ton commentarire est bien
apprecié
Baci Alessandra
è molto bella questa preparazione!!! e chissà che buona!!! ciao!
RispondiEliminaMolto interessante questo piatto e complimenti per il diploma ! pollice su
RispondiEliminaChe meraviglia questo piatto, vedo che a luglio mi sono persa un bel po' di post, scusa che lo vedo solo adesso, complimenti per il diploma!
RispondiEliminaLa salsa di mayo e cren e' una delle mie favorite e questa ricetta mi stimola parecchio le papille gustative, la metto quindi tra le mie preferite del momento nella lista "Dalle vostre cucine". Un bacione