GLI INCONTRI DI ALESSANDRA.DIciboDIvino.com
26 OTTOBRE 2012.
DEGUSTAZIONE di VINI SICILIANI
“PRINCIPE IBLEO”
di Antonio Catania
Tra i vari vini proposti da Antonio, una vera chicca: l’“Amor Osa” un Nero d’Avola spumantizzato brut extra dry rosè (www.principeibleo.com)
Alcune sorprese “gourmand” proposte da me, accompagneranno i vini, in un clima informale e conviviale, per condividere appieno un’esperienza.
Posti Limitati. E’ richiesta la prenotazione. Ore 20-22
Living-24 Viale Fratelli Bandiera 24, 31100 Treviso
Info: Living-24 Tel. 0422 1742095
posta@livin-24.it
gustosamenteindieme@gmail.com
www.dicibodivino.com
INCONTRI DIvini
Di Alessandra Prizzon “gustosamenteindieme.blogspot.com”
www.dicibodivino.com
11 SETTEMBRE 2012
DEGUSTAZIONE DI
MOSTARDE E MARMELLATE BIO
“B73” di Antonio Bauce
i FORMAGGI
DEL “CASEIFICIO DI RONCADE. DAL 1924”
CON I VINI DI “CASA PLAVE” & qualche sorpresa “gourmand” proposta da me in una situazione informale e conviviale per condividere appieno un’esperienza.
Posti Limitati. E’ richiesta la prenotazione.
Costo della degustazione € 15,00. Ore 20-22
13.07.2012
Degustazione di Vini con
Loris Cecchetto
“CASA PLAVE”
San Polo di Piave (TV)
Verduzzo Trevigiano Spumante
Brut Metodo Classico Millesimato
Verduzzo Trevigiano DOC Piave 2011
Raboso Piave
Verduzzo Trevigiano Vendemmia Tardiva
Ogni vino sarà abbinato ad una particolare pietanza, in una situazione informale e conviviale per condividere appieno un’esperienza.
Posti Limitati. E’ richiesta la prenotazione.
INFO: Living-24 Tel. 04221742095 - posta@livin-24.it
gustosamenteinsieme@gmail.com
www.living-24.it
25.05.2012
Degustazione di Vini con Benedetto e Clotilde Ricci
“Azienda Agricola Valdellovo” Collalto di Susegana (TV)
DI PROSECCO IN PROSECCO
Annozero Extradry, Zeronove Brut, Surlie-non filtrato
Ogni vino sarà abbinato ad una particolare pietanza, in una situazione informale e conviviale per condividere appieno un’esperienza.
Posti Limitati. E’ richiesta la prenotazione. Dalle ore 20 alle 22
INFO: Living-24 Tel. 04221742095 -posta@livin-24.it
gustosamenteinsieme@gmail.com
11 MAGGIO 2012
Degustazione di Vini con
Pier Luigi e Anna Grassi
“Azienda Agricola Grassi di Simone & Pier Luigi”
San Polo di Piave (TV)
Dal 1900 opera nel settore vitivinicolo
Traminer IGP, Pinot Grigio IGP, Carmenere, Spumante di Raboso Rosato
Ogni vino sarà abbinato ad una particolare pietanza, in una situazione informale e conviviale per condividere appieno un’esperienza.
Posti Limitati. E’ richiesta la prenotazione.
Dalle ore 20 alle 22
Living-24, Viale Fratelli Bandiera 24, 31100 Treviso
4 APRILE 2012
Dalle ore 20 alle 22
Degustazione di Vini con il Produttore
lʼEnologo Maurizio Donadi
“Casa Belfi” San Polo di Piave TV
Vini Naturali, Biologici, Biodinamici
Colfòndo, un Bianco, un Rosso
Ogni vino sarà abbinato ad una particolarepietanza, in una situazione informale e conviviale per condividere appieno unʼesperienza
Posti Limitati. Eʼ richiesta la prenotazione.
Living-24, Viale Fratelli Bandiera 24, 31100 Treviso
VENERDI’ 20 APRILE 2012
VIVA IL RISO!
VIVA IL RISO!
La seconda cena dedicata agli incontri engastronomici dell'Assocuochi Treviso ha come filo conduttore IL RISO.
Il menu proposto dallo Chef Luca Guidolin dell'"Hotel Fior", tutto a base di riso, ci farà assaporare questo antico cereale in una deliziosa successione di piatti dall'antipasto al dolce.
Il riso non è un riso qualunque, ma un sorprendente prodotto del nostro territorio, coltivato con cura e dedizione dall'azienda agricola "LA FAGIANA" di Torre di Fine (VE).
Questo riso troverà naturale complemento negli ortaggi biodinamici di Luca Berdusco (azienda agricola "INDIGENA" di Altvole TV), già incontrato durante la serata di settembre scorso.
Infine a suggellare questo matrimonio "verde" ci saranno i vini della Cantina "BARCHESSA LOREDAN" di Volpago del Montello (TV).
Come sempre avremo il piacere di conoscere i prodotti degustati dalla viva voce di chi li produce, dedicandovisi con vera passione.
Questa volta ad ospitarci troveremo la famiglia Fior nell'accogliente "Hotel Fior" di Castelfranco Veneto (TV), Via dei Carpani 18.
LA SERATA SI APRIRA' CON UN "APERITIVO IN PUNTA DIDITA" PREPARATO DAI
RAGAZZI DEL TEAM JUNIO TREVISO.
MENU
Pomodoro ramato ripieno di riso e verdurine
su salsa al farinaccio
*****
Risotto con ortiche
*****
“Cotoletta” di riso con verdurine
ed insalatina di centocchi
patate fimmifero
*******
Torta di riso con composta di pesche
Il tutto accompagnato dai vini della cantina “Barchessa Loredan” di Volpago del Montello
LE SERATE DELL'ASSOCUOCHI TREVISO
02 marzo 2012
“FUNGHI, ANATRA E TRADIZIONE”
Un menu' insolito, pensato dallo Chef Moreno Cattapan, dell'Osteria Pironetomosca di Castelfranco Veneto (TV), che già in passato ha saputo stupirci, sarà il filo conduttore per capire, apprezzare e gustare due prodotti tipici del territorio: i funghi e la carne d'anatra. I funghi del “O.P. Consorzio Funghi di Treviso” sono il risultato di un modo di concepire il lavoro che fa da collante tra 13 diverse aziende agricole situate nelle province di Treviso, Padova e Belluno, che hanno creduto in un progetto unico ed importante, unendo competenze, energie e capacità, dando così vita ad una Organizzazione di Produttori riconosciuta anche dalla Comunità Europea. L'“Azienda Agricola Scandiuzzi Tiziano” di Breda di Piave (TV) invece, è l'espressione della capacità di attingere dalla cultura contadina per proporre ancora oggi un prodotto genuino; i loro animali da cortile, allevati come una volta e a numero limitato, dimostrano che pur in un contesto di modernità, i valori possono restare immutati. Ci sarà anche chi ci svelerà tutti i segreti della carne d'anatra: il macellaio Valter Stecca, titolare dell'omonima macelleria in Treviso e professionista di grande esperienza.
Come d'abitudine con tanto cibo buono non poteva mancare una storia di vino. A raccontarcela sarà questa volata l'”Azienda Agricola Grassi” di San Polo di Piave (TV), azienda storica, che con coerenza persegue da anni la sua filosofia ed è riuscita a “conquistare” perfino il Piemonte.
MENU'
ANTIPASTO
Insalatina di champignon e petto d'anitra marinato
Polentina mais biancoperla con pioppini e dadolata d'anitra
Polentina mais biancoperla con pioppini e dadolata d'anitra
Spumante Extra Dry 31.0.20 (uve Chardonnay e Manzoni)
***
PRIMO
Zuppetta ai funghi coltivati
Risotto allo zafferano e ragù d'anitra
Risotto allo zafferano e ragù d'anitra
Manzoni Bianco Igp Veneto
***
SECONDO
Anitra cucinata nel coccio di terracotta
(Viene cucinata solo con verdure ed aromi senza grassi aggiunti)
(Viene cucinata solo con verdure ed aromi senza grassi aggiunti)
Fantasia di funghi: champigon al forno, sbrise ai ferri,
pioppini trifolati
pioppini trifolati
Carmenere Igp Veneto
***
DESSERT
Budino al cioccolato fondente con caramello al vino rosso e crema inglese
Raboso Rosso demi sec
L’evento avrà inizio alle ore 20.00, nell'“Osteria con cucina Pironetomosca”, Via Priuli 17/c Treville, Castelfranco Veneto (TV). E' richiesta la prenotazione al numero 0423 472751
Info: Alessandra Prizzon – gustosamenteinsieme@gmail.com
TASTE & MATCH VENEZIA. 25.02.2012
IL MIO VINO, IL MIO PIATTO
LACRIMA DI MORRO D’ALBA CANTINA “CONTI DI BUSCARETO” E LASAGNE AL MISTO DI ERBE COTTE, MORLACCO DEL GRAPPA E PIAVE VECCHIO
“PROSECCO: BOLLICINE DIVERSE”
CHARMAT, CHAMPENOISE, COLFONDO
VENERDI' 10 FEBBRAIO 2012
Ristorante “Casa Coste”, Susegana (TV),
Ore 20.00
Una serata alla scoperta dei vari metodi di vinificazione del Prosecco, per capire, apprezzare e bere davvero il vino che più di tutti rappresenta il nostro territorio.
Assieme all’enologo nonché produttore Maurizio Donadi, avremo il piacere di degustare tutte le “anime” del Prosecco, scoprendo i lati meno noti di questo vino, le caratteristiche diverse, l'esperienza di chi lo produce.
Il tutto abbinato ad un menu' nato per l'occasione dalla collaborazione tra Marinella Fagaraz che ci accoglie a “Casa Coste” e l'esperto di salumi e formaggi Fabio Guerra.
Tre Prosecchi d'eccellenza, vinificati in modo diverso, una selezione di salumi e formaggi e.... altro non mancherà a soddisfare le vostre papille gustative e fare di questa serata un'occasione d'incontro, scambio e convivialità.
Menu'
Selezione di formaggi
e
selezione di salumi
proposti da Fabio Guerra
e
selezione di salumi
proposti da Fabio Guerra
Risotto all'erbacipollina e Prosecco
Dessert
Sbrisolona al radicchio della casa e crema al passito "Cantina Collalto"
Vini
S.C. 1931, Cantina “Bellenda”
ZERONOVE, Cantina “Valdellovo”
CASA BELFI, Cantina “La Basseta”
PASSITO, Cantina “Conte Collalto”
Ristorante “Casa Coste”, Via Vigna 33, Susegana (TV), ore 20.00.
Prenotazioni e info: “Casa Coste ”0438 980094, e-mail gustosamenteinsieme@gmail.com
Di questo evento leggi su www.wining.it
28 ottobre 2011
L'ASSOCUOCHI TREVISO
Ha il piacere di presentarvi la serata
BIRRA! UNA SERATA IN COMPAGNIA DELLA "32"
Protagonisti saranno: Loreno Michielin socio dell'azienda di birra artigianale “32 VIA DEI BIRRAI”, una tra le più interessanti birre artigianali Italiane, tanto da rientrare nella rosa di quelle selezionate da Slow Food, ci accompagnerà nel mondo delle birre per imparare a degustarle e nel mondo della “32” per capirne il successo; Bruno Bassetto che con la sua battuta ci delizierà preparando le carni di Unicarve (Associazione produttori carni bovine del Triveneto), mentre i salumi artigianali del “Salumificio Roncadese” di Ivan Bozzato faranno da complemento alle birre in questa serata di degustazione diversa.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Benvenuto con la battuta del macellaio Bruno Bassetto, Birra Curmi
Selezione di salumi artigianali del “Salumificio Roncadese” Suprema, pancetta pepata, lardo, Birre Curmi - Oppale
Risotto con funghi chiodini e Morlacco, Birra Oppale
Musetto col purè e guanciale, Birra Audace
Dessert Delizia al cioccolato, Birra Atra
L’evento si svolgerà nel ristorante “La Cucina di Crema” sito in via Montello 9, Giavera del Montello (TV).
ASSOCUOCHI TREVISO
29 settembre 2011
VIVA LA PASTA!
Protagonisti saranno: Pierantonio Sgambaro uno dei titolari dell'azienda di pasta alimentare “Jolliy Sgambaro”, azienda che vanta dal 2002 di essere l'unico pastifico in Italia con la certificazione “Grano Duro Italiano”, non solo ma alle paste tradizionali si è aggiunta anche una linea prodotta con grani da coltivazione biologica (www.jolly.it); Maurizio Donadi titolare dell'azienda vitivinicola “La Basseta”, nonché esperto enologo, che ha intrapreso l'affascinate percorso di riconversione a produzione biologica del suo vino “Colfòndo”particolare Prosecco non filtrato (http://labasseta.blogspot.com/); Luca Berdusco titolare dell'azienda agricola per le biodiversità “Indigena”, azienda che nel suo ciclo produttivo applica l’ecologia delle specie e degli ambienti mirando alla conservazione delle risorse, alla protezione delle biodiversità locali, alla sostenibilità ambientale (www.indigena.tv).
Questi tre produttori eccellenti, mentre degusteremo i loro prodotti, si racconteranno portandoci nel loro mondo fatto di amore e rispetto per le tradizioni e l'ambiente.
Il menù proposto dallo chef e padrone di casa Moreno Cattapan, dell'Osteria Pironetomosca a Castelfranco Veneto, si presenta una bella sfida, tutto a base di pasta!
MENU'
Benvenuto sotto il portico con Prosecco e succo di Amoi, frittata di spaghetti, pasta e fagioli
***
Fusilli di kamut con crema di scalogno e germogli di erbette rosse
Tagliolini con crema di zucca e ricotta affumicata
Bigoli mori con cicorietta acciughe e pomodoro secco
Proposta di verdure di stagione
Dessert
Tiramisù di rigatoni
L’evento avrà inizio alle ore 20.00, nell'“Osteria con cucina Pironetomosca”, Via Priuli 17/c Treville, Castelfranco Veneto (TV). E' richiesta la prenotazione al numero 0423 472751
Info: Alessandra Prizzon gustosamenteinsieme@gmail.com
L'ASSOCUOCHI TREVISO
16 giugno 2011
Una montagna che si beve
I vini di Maso Michei incontrano la cucina trevigiana
Protagonisti saranno: Giuseppe Tognotti con i suoi vini, unico viticoltore della provincia di Trento aderente al Cervim (Centro di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticultura Montana); Bruno Bassetto che con la sua abilità ci delizierà preparando le carni di Unicarve (Associazione produttori carni bovine del Triveneto); i formaggi della “La Casearia Carpenedo. Affinatori”.
Giuseppe Tognotti si racconterà, degusteremo i vini di “Maso Michei” www.masomichei.com abbinati alle altre presenze eccellenti del nostro territorio.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Benvenuto con la battuta del macellaio Bruno Bassetto - Muller Thurgau
Risotto con petto d'anatra scottato e acetosella - Muller Thurgau – Pinot Nero
Fesona di spalla di Scottona servita tiepida con erbette aromatiche e patatine del Montello Pinot Nero
Selezione di formaggi affinati della “La Casearia Carpenedo”- Gewurtztraminer
Dessert Baklava irrorata al miele di millefiori - Gewurtztraminer
L’evento si svolgerà presso il ristorante “La Cucina di Crema” sito in via Montello, 9 Giavera del Montello – Treviso. Tel. 0422/776042. Info: gustosamenteinsieme@gmail.com